Private cloud storage è un servizio di storage scalabile, facile da gestire, multiutente, fatturabile, che permette ai partner di offrire a tutti i propri clienti un luogo di storage esterno e sicuro, dove possono proteggere i propri dati in un paio di click. Lo storage esterno è un elemento cruciale di ogni strategia di protezione dati, e con private cloud storage i clienti sanno che i propri dati sono nelle mani di persone di cui si fidano. Retrospect 11 per Windows e Retrospect 13 per Mac sono certificati con il pacchetto software free e open-source private cloud Basho Riak S2.
NOTE: Riak S2 is no longer supported by Basho. We recommend using Minio or Zenko for on-premise cloud storage.
Basho Riak S2
Riak S2 (Riak CS) è un software di object storage facile da usare basato sul database distribuito Basho di Riak. Riak S2 è progettato per offrire un cloud storage distribuito semplice, accessibile, su qualsiasi scala, e può essere utilizzato per costruire architetture cloud —siano esse pubbliche o private — o come infrastruttura storage per applicazioni e servizi di tipo heavy-duty. L'API di Riak CS è compatibile con Amazon S3 e supporta reportistica per singolo utente nei casi in cui siano richiesti contatori e fatturazione.
-
Scalabilità: scalabile sino a petabyte di object storage, Riak S2 permette di aggiungere facilmente capacità utilizzando hardware commerciale con incrementi di performance quasi lineari.
-
Multi-utenza: Riak S2 offre reportistica per singolo utente sull'utilizzo dei dati e statistiche a supporto della fatturazione e contatori per applicazioni multiutente. Con la Riak CS Reporting API è possibile accedere ai dati di utilizzo e alle statistiche per singolo utente su rete I/O. Questa funzionalità di reportistica supporta utilizzi quali contabilità, abbonamenti, storno addebiti, plugin con sistemi di fatturazione, impiego efficiente del multi-reparto, e molto altro.
-
Facilità di installazione: installare Riak S2 richiede solo tre componenti e incrementare la capacità si realizza facilmente tramite l'aggiunta di nodi al cluster.
Setup Guide
-
Create a virtual machine with Ubuntu 14.04 LTS.
-
Enable SSH and set a static IP for the system.
-
Follow Riak’s instructions to install Riak, Riak S2, and Stanchion using the .deb files. We used v2.1.0.
-
Follow Riak CS Configuration for configuration.
-
Edit /etc/riak/riak.conf
with the following:
buckets.default.allow_mult = true
# For HTTPS
ssl.certfile = (path to cert file)
ssl.keyfile = (path to key file)
ssl.cacertfile = (path to cacert file)
# listener.http.internal = (machine ip):8098 # Comment this line out.
listener.https.internal = (machine ip):8098 # Comment this line in.
-
Edit /etc/riak/riak-cs.conf
with the following:
root_host = (hostname)
# For HTTPS
ssl.certfile = (path to cert file)
ssl.keyfile = (path to key file)
-
You can forward port 443 to port 8080 (which riak-cs
uses for connections).
sudo iptables –A PREROUTING –t nat –i eth0 -p tcp –-dport 443 –j REDIRECT –-to-port 8080
sudo sh –c "iptables-save > /etc/iptables.rules"
sudo apt-get install iptables-persistent
-
Create a bucket using Cyberduck.
-
Follow our guide for setting up a backup: Backup su Cloud - Come impostare un backup su cloud.